Numeri record per NextGems a Milano il 22 e 23 ottobre. Quasi 700 incontri fissati e 107 investitori: visibilità e crescita per le 48 “gemme” a Palazzo Mezzanotte
Oltre il 20% degli investitori sono stranieri (in particolare da UK e Germania). Ecco tutti i numeri della investor conference che parte domani.
Milano, 21 ottobre 2024 - Quasi 700 incontri in due giorni con 107 investitori italiani ed esteri accreditati. Sono i numeri record della quinta edizione di NextGems, investor conference organizzata da Virgilio ir e TWIN con il supporto di Borsa Italiana.
La due giorni partirà domani, 22 ottobre, a Palazzo Mezzanotte, Milano.
Le 48 “gemme” partecipanti, con una capitalizzazione complessiva di circa 1,8 miliardi di euro, presenteranno la loro case history e gli ultimi risultati in incontri one-to-one e in sessioni plenarie con i 107 investitori istituzionali accreditati, rappresentativi di 74 case, dei quali oltre il 20% provenienti da società di investimento estere. Forte presenza dei fondi di investimento inglesi (6), seguiti da fondi tedeschi (4), francesi (3), svizzeri (3) e lussemburghesi (3). Complessivamente, i meeting organizzati nelle due giornate sono 655.
Una delle caratteristiche di NextGems è la diversificazione delle aziende partecipanti: sono 34 i settori rappresentati, che spaziano da quello dei servizi e costruzioni industriali ai servizi finanziari, passando per prodotti industriali, consulenza, infrastrutture, healthcare e turismo, offrendo una panoramica completa delle eccellenze italiane nei vari ambiti di attività.
La conference si conferma un appuntamento di primaria importanza per le “gemme” italiane, società con una capitalizzazione di mercato minore o pari a 100 milioni di euro. Questo evento non solo permette di connettere le aziende con la comunità finanziaria italiana e internazionale, ma offre anche un’occasione per massimizzare la visibilità delle quotate. L’evento, alla quinta edizione, favorisce la relazione diretta e il dialogo tra le società partecipanti, gli investitori e i media: oltre alla conference, la cena di gala permetterà ai partecipanti di incontrarsi e fare networking, mentre sono state organizzate interviste con testate giornalistiche media partners nella due giorni della kermesse con il management delle quotate presenti.
Questo scambio di informazioni, oltre a valorizzare l'identità aziendale, rafforza la fiducia degli investitori e genera ulteriore interesse mediatico, creando le basi per nuove opportunità di sviluppo. NextGems, quindi, non è solo un'occasione per aggiornare il mercato sulle novità aziendali, ma si pone l’obiettivo di essere uno strumento di crescita continua, in cui la visibilità acquisita si traduce in un rafforzamento della credibilità e della competitività delle aziende partecipanti.
NextGems inaugurerà dunque i lavori con un esclusivo momento di incontro tra tutti i player partecipanti - società, investitori e media - in una Cena di Gala riservata a quasi 200 ospiti, che si terrà al Blue Note di Milano la sera del 21 ottobre.
***
Di seguito le aziende protagoniste che parteciperanno alla quinta edizione di NextGems divise per giornate.
22 ottobre: Adventure, Askoll Eva, Circle, Comal, Convergenze, Dea, Emma Villas, Erredue, Espe, Finance For Food, Franchetti, GM Leather, Green Oleo, Neodecortech, Novamarine, Olidata, Osai As, Renovalo, Siav, Solid World Group, Svas Biosana, Tenax International, Trawell Co, Valica.
23 ottobre: A.B.P. Nocivelli, ABC Company, Allcore, Casta Diva Group, Cofle, Creactives Group, Destination Italia, Directa Sim, First Capital, Giglio.com, Gruppo Fos, Kruso Kapital, Lemon Sistemi, Lindbergh, Maps Group, Res, Riba Mundo Tecnologia, Simone, Soges, Spindox, Tecma Solutions, Valsoia, Xenia, Yolo Group.
Si ringraziano:
Main sponsors: Banca Profilo, BPER Banca, CLG Capital, EnVent Italia SIM, Integrae SIM, Websim Corporate.
Legal partner: Greenberg Trauring Santa Maria.
Official data provider: FACTSET.
Media partners: Alliance News, ANSA, Dealflower, Directa, FTA online, Radio Veneto 24, Websim.
***
Virgilio ir porta avanti da anni iniziative dedicate alle società quotate nell’area Mid e Small Cap. L’obiettivo è organizzare un circuito di eventi ricorrenti nelle maggiori piazze europee, dedicati alle società di media e piccola capitalizzazione e agli investitori istituzionali internazionali. www.virgilioir.com
TWIN – The World Is Now è uno studio di comunicazione istituzionale e di investor relations con sedi a Milano e Treviso. Partner di Elite e associato Assonext, TWIN vanta oltre 35 anni di esperienza nelle relazioni tra società quotate e comunità finanziaria, supporta la visibilità corporate di imprese e top management, progetta e sviluppa piani di comunicazione valorizzando equity story, brand finanziari e reputazione grazie ad un continuo e costruttivo dialogo con tutti gli attori del mercato. www.twin.services